Atti di concessione

In questa sezione sono pubblicati gli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro, ai sensi dell’ art. 26, comma 2 e dell’art. 27, comma 1, lett. a), lett. b), lett. c), lett. d), lett. e), lett. f), e comma 2 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33.

Elenco dei soggetti beneficiari degli atti di concessione di importo superiore a 1000 Euro

Anno Oggetto Tipologia e modalità seguite Descrizione Documentazione Beneficiario, P.I., C.F.,Importo Norma o titolo base dell'attribuzione Progetto selezionato Ufficio e Responsabile del procedimento Struttura Data Pubblicazione Ultima Modifica
2023 Bando free mover 23-24_ DISEI Contributi mobilità - Procedura selettiva

Bando di selezione per il conferimento di borse di studio riservate alle studentesse  e agli studenti Free Mover per il DISEI a.a. 2023/2024.

PDF icon Approvazione atti prima finestra, PDF icon Approvazione atti seconda finestra File Elenco beneficiari bando 23/24_prima e seconda finestra Linee guida Free Mover Progetto non previsto Didattica e Segreterie di Polo di Novara - Dott.ssa Martina Fortuna DISEI 07/11/2024 - 12:32:04 18/11/2024 12:22:01
2023 Bando Free Mover progetto Agadir 23-24 Contributi mobilità - Procedura selettiva

Il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali offre alle studentesse e agli studenti della sede di Alessandria la possibilità di partecipare al Sahara International Model United Nations (SIMUN) che si terrà ad Agadir, Marocco, dal 29.4.2024 al 3.5.2024 con contributo economico dell’Ateneo per un numero massimo di 7 (sette) borse per la mobilità. In caso di eventuale integrazione della somma destinata alla mobilità, verrà effettuato lo scorrimento della graduatoria utile.

PDF icon Provvedimento approvazione atti 23-24 File Elenco beneficiari Free mover progetto Agadir 23-24 Linee guida Free Mover Progetto non previsto Paolo Paiuzzi DIGSPES 11/11/2024 - 09:42:19 11/11/2024 9:42:19
2023 Bando Free Mover individuale 23-24 Contributi mobilità - Procedura selettiva

Il DIGSPES offre alle studentesse e agli studenti la possibilità di trascorrere un periodo di studio, formazione e/o tirocinio all’estero anche al di fuori del Programma Erasmus+ e di ricevere un contributo economico per tale esperienza all’estero. L’attività, denominata “Free Mover”, è connessa a specifici interessi della studentessa/dello studente, indipendentemente dagli scambi istituzionali attivi nell’ambito del Programma Erasmus+ e dalla collocazione geografica della sede della mobilità, data la possibilità di svolgere il periodo di studio, formazione e/o tirocinio sia in uno degli Stati membri dell’Unione Europea sia in Paesi Extra Europei.

PDF icon Approvazione atti 1° finestra, PDF icon Approvazione atti 2° finestra, PDF icon Approvazione atti 3° finestra File Elenco beneficiari 1° finestra, File Elenco beneficiari 2° finestra, File Elenco beneficiari 3° finestra Linee guida Free Mover Progetto non previsto Paolo Paiuzzi DIGSPES 11/11/2024 - 10:11:12 11/11/2024 10:11:12
2023 Bando Free Mover progetti Aja 23-24 Contributi mobilità - Procedura selettiva

Il DIGSPES, nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza, presso il polo didattico di Alessandria offre la possibilità a 4 Studenti meritevoli, di partecipare alla Nuremberg Moot Court Competition che si terrà a Norimberga oppure, eventualmente, di fruire di un’esperienza di studio presso la Corte Penale Internazionale all'Aia, nel periodo che va dal 23 al 28 luglio 2024. Il Prof. Saluzzo è promotore e referente dell’iniziativa di progetto.

PDF icon Approvazione atti FM Progetti Aja 23-24 File Beneficiari FM progetti Aja 23-24 Linee Guida Free Mover Progetto non previsto Paolo Paiuzzi DIGSPES 11/11/2024 - 11:40:31 11/11/2024 11:40:31
2023 Bando Free Mover Progetti Cannes 23-24 Contributi mobilità - Procedura selettiva

Il DIGSPES, nella persona del Prof. Paolo Heritier, con riferimento agli insegnamenti di cui è titolare, offre agli studenti meritevoli
frequentanti:
- il Seminario IUS/20 (nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza,
sede di Novara);
- il Seminario di informatica giuridica (nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in
Giurisprudenza, sede di Alessandria),
la possibilità̀di partecipare al Free Mover progetti “Innovative and inclusive teaching through new
technologies” che si terrà a Nice - Cannes (Faculté de Droit) dal 7 al 21 luglio 2024, per completare
e integrare il percorso didattico.
Nel caso in cui non si raggiungesse il numero massimo di 8 studenti per i suddetti Corsi di Studi, si procederà alla copertura dei restanti posti con gli studenti frequentanti:
- gli insegnamenti di FILOSOFIA DEL DIRITTO: Epistemologia del diritto e dell'economia e di
FILOSOFIA DEL DIRITTO: Informatica giuridica erogati dal DISEI per il Corso di Laurea Magistrale a
ciclo unico di Giurisprudenza, sede di Novara;
- l’insegnamento di Diritto e società digitale erogato dal DISIT per il Corso di Laurea Magistrale
interdipartimentale di Intelligenza Artificiale e Innovazione Digitale, polo formativo di Vercelli.

PDF icon Approvazione atti FM Progetti Cannes 23-24 File Beneficiari FM progetti Cannes 23-24 Linee Guida Free Mover Progetto non previsto Paolo Paiuzzi DIGSPES 11/11/2024 - 11:51:29 11/11/2024 11:51:29
Esporta in XMLEsporta in XLSCSV

Area riservata