Benessere organizzativo

In questa sezione sono pubblicate le informazioni e i dati relativi ai livelli di benessere organizzativo, ai sensi dell'art. 20, comma 3 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33.

Con "benessere organizzativo"si intende "la capacità di un'organizzazione di promuovere e mantenere il più alto grado di benessere fisico, psicologico e sociale dei lavoratori in ogni tipo di occupazione" è il primo elemento che influenza efficacia, efficienza, produttività e sviluppo di una struttura pubblica.
Il concetto di benessere organizzativo si riferisce, quindi, al modo in cui le persone vivono la relazione con l'organizzazione in cui lavorano: tanto più una persona sente di appartenere all'organizzazione - perché ne condivide i valori, le pratiche, i linguaggi - tanto più trova motivazione ed interesse nel suo lavoro.

Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del dlgs 97/2016.

Anno Documentazione Descrizione Aggiornato il Autore Data Pubblicazione Ultima Modifica
2015 PDF icon Documento di validazione della Relazione sull’indagine del benessere organizzativo del personale dell’Ateneo. Estratto del verbale n. 2 della seduta del Nucleo di Valutazione del giorno 21 aprile 2016. 30/12/2021 - 12:32 14.11.2016 11:38:08 30/12/2021 12:32:26
2014 PDF icon Documento di validazione della Relazione sull’indagine del benessere organizzativo del personale dell’Ateneo. Documento di validazione della Relazione sull’indagine del benessere organizzativo del personale dell’Ateneo. 30/12/2021 - 12:32 12.04.2016 14:10:21 30/12/2021 12:32:26

Area riservata